Il copricapo di feltro a cono degli antichi Romani
Soluzioni | - cinque lettere: PILEO |
Per le curiosità vedi: Berretto conico degli antichi Romani {Al tempo dell'antica Roma questo copricapo veniva indossato da gente di estrazione umile e semplice, come marinai o pescatori. Berretto essenziale...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su lorica: Era una leggera corazza utilizzata dai soldati romani che copriva petto, pancia, fianchi e schiena fino alla... continua su Un'antica corazza di cuoio
- Su lana cotta: Stoffa simile al feltro o al panno, viene prodotta principalmente nelle regioni alpine europee per confezionare abiti caldi e pesanti, giacconi e... continua su Tessuto per caldi giacconi
- Sulla voce chepì: La Gendarmeria nazionale francese è una forza di polizia pubblica strutturata secondo un’organizzazione militare. Può essere... continua su Il copricapo dei gendarmi francesi
|
Altre definizioni per la risposta
pileo:
Antico berretto romano,
Il berretto di Castore e PolluceDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
copricapo:
Ampio copricapo dell'antica Grecia; Copricapo del guerriero; Copricapo per Pontefici.
Parole crociate con il termine
antichi:
L'accampamento militare degli antichi Romani; La regione degli antichi Beoti; Furono acerrimi nemici degli antichi Greci; Un debitore... degli antichi Romani. »»
Sinonimi di antico (antiquato, arcaico, vecchio, primitivo, passato, sorpassato, ...).
Con il vocabolo
feltro:
Hanno un feltro nella punta; Hanno la punta di feltro; Il cappello floscio di feltro; Cappello maschile semirigido di feltro; Ha la punta di feltro.
Con il vocabolo
romani:
Rende più gustosi i maritozzi romani; Cinque romani; Una spada dei Romani; Frazione balneare frequentata dai Romani; Fece giurare al figlio odio eterno ai Romani; Era il Crono dei Romani.
Temi e categorie: abbigliamento, romani.
Parole associate: indumento, abito, imperatore, scarpe, figlio, indossa, tessuto, antica, jeans, cappotto, erano, nerone, latino, cesare, abiti e giacca.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: