La steppa ungherese
Soluzioni | - sei lettere: PUSZTA |
Curiosità: La steppa è paragonabile ad un deserto d’erba, con immense praterie a perdita d’occhio e l’assenza quasi totale di alberi. Il clima è in genere di tipo continentale (dove estati torride si alternano ad inverni freddissimi) e le escursioni termiche tra il giorno e la notte sono di parecchie decine di gradi, rendendo l’ambiente molto inospitale e duro da vivere. Questo è il panorama anche della puszta ungherese, la più vasta regione geografica della nazione, che conserva un enorme fascino per gli intensi paesaggi e le tracce dell’antica cultura magiara in uomini e villaggi.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gulasch: Piatto tipico della cucina ungherese, nasce come ricetta povera per i mandriani che conducevano i loro allevamenti lungo le ampie pianure magiare.... continua su Una tipica pietanza ungherese
- Su bessarabia: Situate all’estrema periferia orientale del continente europeo, Moldavia e Ucraina hanno sofferto nel corso della loro storia la situazione di terra... continua su È divisa tra Moldavia e Ucraina
- Sulla voce optical art: È una abbreviazione di optical art, una forma artistica d'avanguardia che crea effetti... continua su Il genere di pittura dell'ungherese Vasarely
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ungherese:
__ Kertész, scrittore ungherese Nobel per la letteratura; Si può dire di una invece che ungherese; Lo scrittore ungherese Kertész, premio Nobel per la letteratura nel 2002; L'eroe nazionale considerato il padre della patria ungherese. »»
Sinonimi di ungherese (ungaro, magiaro, ungarico).
Parole crociate con il termine
steppa:
Casa nella steppa russa; Steppa africana; Steppa argentina; La steppa dell'Africa centrale; Dentro la steppa.
Temi e categorie: europa, ungheria.
Parole associate: nord, capoluogo, europea, moneta, parte, francia, regione, lago, capitale, repubblica, ungheresi, scrittrice, europeo, danubio, città e buda.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: