Uno schizzo con la matita
Soluzioni | - nove lettere: DISEGNINO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su divisionismo: Con l’esposizione dell’opera “Le due madri”, Giovanni Segantini inaugurò alla fine dell’ottocento una corrente pittorica che, strettamente... continua su Ne fu caposcuola Segantini
- Su dolomiti lucane: Nel cuore della Basilicata, a poca distanza da Potenza, sorgono dall’Appennino Lucano delle... continua su Montagne della Basilicata
- Sulla voce domenico veneziano: Piero della Francesca fu uno dei maggiori pittori del Rinascimento italiano, che grazie alla sua opera toccò vette insuperate. Seppe sintetizzare in... continua su Il pittore del '400 maestro di Piero della Francesca
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
schizzo:
Uno schizzo di fango; Prospetto, schizzo; Schizzo d'acqua; Il primo schizzo del pittore.
Parole crociate con il termine
matita:
Si fa con la matita; Scrive meglio della matita; Raffigurati a matita; L'anima della matita; Materiale usato per costruire la mina della matita.
Con il vocabolo
con:
Caratterizza il furto commesso con abilità e grande velocità; Gioca con le carte segnate; Una bevanda bollente con whisky e panna; Si fa nel piatto con un pezzetto di pane; Lo show con le veline; Il Monte con Punta Dufour e Punta Gnifetti.
Temi e categorie: disegno.
Parole associate: carboncino, fare, linee, crea, eseguire, disegnatori, disegnatore e possono.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Staterello insulare arabo (asia, medio oriente, bahrein)
- Sobborgo di Firenze con un osservatorio astronomico (italia, toscana, astronomia, firenze)
- Deturpazioni che devastano - cruciverba
- Faceva parte delle generalità degli antichi Romani (storia, romani)
- Soluzione per: Un guardiano in costume
- Si esibiscono a Zelig (tv, comicità)
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)