Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cuocerò», il significato, curiosità, forma del verbo «cuocere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cuocerò

Forma verbale

Cuocerò è una forma del verbo cuocere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cuocere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Cumulerò, Cumulò « * » Curerò, Curioserò]

Informazioni di base

La parola cuocerò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cuocerò per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuocerò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cuocere, cuocerà, cuocevo, nuocerò, suocero.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nuocere, nuocerà, suocera, suocere, suoceri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cuoco, cuor, cuce, curo, coro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cuocerlo.
Parole contenute in "cuocero"
ero, cero, cuoce. Contenute all'inverso: eco, ore, reco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cuocerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuoci/cicero, cuoca/aero, cuoceste/stero, cuocesti/stiro, cuoceva/varo, cuocevi/viro.
Usando "cuocerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = cuocete; * rovi = cuocevi; * rovo = cuocevo; * rondò = cuocendo; * ola = cuocerla; * olé = cuocerle; * oli = cuocerli; * osi = cuocersi; * rosse = cuocesse; * rossi = cuocessi; * roste = cuoceste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cuocerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuoceva/avrò.
Usando "cuocerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orecchi = cuochi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cuocerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuoce/eroe, cuoci/eroi, cuocendo/rondò, cuocesse/rosse, cuocessi/rossi, cuoceste/roste, cuocete/rote, cuocevi/rovi, cuocevo/rovo.
Usando "cuocerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varo = cuoceva; * viro = cuocevi; * aio = cuocerai; * ciò = cuocerci; * lao = cuocerla; * mio = cuocermi; * stiro = cuocesti.
Sciarade incatenate
La parola "cuocerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cuoce+ero, cuoce+cero.
Intarsi e sciarade alterne
"cuocerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cuor/ceo, cuce/oro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cuocersi al sole, Cuocere allo spiedo, Si usa per agitare quel che sta cuocendo, Il cuoco la prepara mescolando ingredienti non amalgamabili, Si cuoce nell'olio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cuoceresti, cuocerete, cuocerla, cuocerle, cuocerli, cuocerlo, cuocermi « cuocerò » cuocersi, cuocerti, cuocervi, cuocesse, cuocessero, cuocessi, cuocessimo
Parole di sette lettere: cunette, cuocerà, cuocere « cuocerò » cuocete, cuoceva, cuocevi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): facocero, sfocerò, incrocerò, assocerò, riassocerò, dissocerò, nematocero « cuocerò (orecouc) » nuocerò, suocero, consuocero, prosuocero, vocerò, carcero, carcerò
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUO, finiscono con O

Commenti sulla voce «cuocerò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze