Informazioni di base |
La parola duecentosessantacinquesima è formata da ventisei lettere, dodici vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), e (quattro), a (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentosessantacinquesima |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentosessantacinquesime, duecentosessantacinquesimi, duecentosessantacinquesimo. Con il cambio di doppia si ha: duecentosettantacinquesima. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentosessantesima, duecentoseiesima, duecentosei, duecentocinquesima, duecentocinque, duecentesca, duecentesima, duettai, duetta, duettini, duetti, ducetti, ducee, ducea, duce, ducati, duca, dunose, dunosa, dunosi, dune, duna, dunque, duine, duini, duina, duma, decente, decenti, decenni, decenne, decessi, decantai, decanta, decanti, decana, decanie, decania, decani, decane, decine, decina, decisi, decisa, decima, dentona, dentoni, dentone, dente, dentata, dentati, dentate, dentine, dentini, dentina, denti, denotai, denota, denoti, dense, densa, densi, denim, detonai, detona... |
Parole contenute in "duecentosessantacinquesima" |
cin, due, osé, san, sim, tac, anta, cent, essa, sima, taci, cento, esima, santa, cinque, duecento, sessanta, centosessanta, sessantacinque, duecentosessanta, sessantacinquesima, centosessantacinque, duecentosessantacinque, centosessantacinquesima. Contenute all'inverso: ami, nas, asse, mise, nasse. |
Incastri |
Si può ottenere da duecentocinquesima e sessanta (DUECENTOsessantaCINQUESIMA). |
Lucchetti |
Usando "duecentosessantacinquesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milleduecentosessantacinque * = millesima. |
Sciarade e composizione |
"duecentosessantacinquesima" è formata da: due+centosessantacinquesima, duecento+sessantacinquesima, duecentosessantacinque+sima. |
Sciarade incatenate |
La parola "duecentosessantacinquesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centosessantacinquesima, duecentosessanta+sessantacinquesima, duecentosessanta+centosessantacinquesima, duecentosessantacinque+esima, duecentosessantacinque+sessantacinquesima, duecentosessantacinque+centosessantacinquesima. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Garibaldi era detto quello dei due Mondi, Armi da fuoco per duelli, L'ufficio che fu dello Stefano rimatore siciliano del Duecento, Lo sono le due Williams tenniste, Divisa in due, come la lingua di un serpente. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |