Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «particolarissima», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Particolarissima

Informazioni di base

La parola particolarissima è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). Divisione in sillabe: par-ti-co-la-rìs-si-ma. È un eptasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con particolarissima per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La finitura del mobile era particolarissima e questo lo rendeva molto interessante.
  • Giovanna ha una particolarissima qualità: quella di fare girare le scatole a tutti.
  • La particolarissima colonna sottile della villa è stata realizzata in marmo.
Citazioni da opere letterarie
Una sfida di Luigi Pirandello (1936): Jacob Shwarb li conosceva tutti a uno a uno quei sorveglianti notturni e per ciascuno aveva un'antipatia particolare. Particolarissima, quella per un certo Jo Kurtz che talvolta, per la stizza che gli suscitava, lo faceva perfino ridere; s'intende di quel riso che fanno i cani quando vogliono mordere.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Perez tacque un poco; poi, come spiegando la cosa a sé stesso, riprese: — Senza dubbio, nella loro condizione particolarissima, hanno bisogno di solitudine, di raccoglimento....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per particolarissima
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: partirà, partii, partissi, partorissi, partorii, partorì, parto, parta, pario, paria, parii, pari, parco, parca, parolaia, parolai, parola, paro, parlarsi, parlai, parlassi, parla, parli, pararsi, parai, parassi, para, parrà, parsa, parma, patio, patirà, patii, patissi, patì, patois, patria, patri, paioli, paio, paia, pacarsi, paci, paola, pala, pali, palma, passim, passi, passa, pass, prioria, priori, priora, prisma, prima, prolassi, prolissi, prolissa, prora, prossima, prosa, prassi, prasi, pram, ptosi, picari, pica, pici, pioli, pila, piri, pira, pisa, polaria, polari, polis, poli, polsi, pori.
Parole contenute in "particolarissima"
ari, col, ola, par, sim, tic, arti, cola, issi, lari, sima, parti, artico, articola, particola, articolari, particolari. Contenute all'inverso: ami, ira, rap, sir, tra, miss.
Intarsi e sciarade alterne
"particolarissima" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prima/articolassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fenomeno per cui un corpo immerso in particolari campi di forze si deforma, Elenchi particolareggiati di beni, Particolareggiate nelle spiegazioni, Carta astronomica molto particolareggiata, Un cibo particolarmente raffinato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: particolareggiavo, particolareggino, particolareggiò, particolareggio, particolari, particolarismi, particolarismo « particolarissima » particolarista, particolariste, particolaristi, particolaristica, particolaristicamente, particolaristiche, particolaristici
Parole di sedici lettere: particolareggerò, particolareggiai, particolareggino « particolarissima » particolaristica, particolaristici, particolaristico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finissima, campionissima, padronissima, poltronissima, modernissima, carissima, chiarissima « particolarissima (amissiralocitrap) » rarissima, leggerissima, serissima, verissima, severissima, poverissima, magrissima
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «particolarissima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze