Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «raccomandavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «raccomandare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Raccomandavamo

Forma verbale

Raccomandavamo è una forma del verbo raccomandare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raccomandare.

Informazioni di base

La parola raccomandavamo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con raccomandavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che raccomandavamo di non fare qualcosa si verificava tutto l'opposto.
  • Raccomandavamo di studiare se volevano essere promossi.
Non ancora verificati:
  • Raccomandavamo le nostre figlie eccessivamente, quando uscivano sole o con gli amici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: raccomandavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raccomandavo, raccomando, ramno, ramo, randa, rand, rana, rada, rado, romanda, romando, romana, romano, roma, roana, roano, ronda, rondò, rodavamo, rodava, rodavo, roda, rodo, rovo, accodavamo, accodava, accodavo, accoda, accodo, accada, acca, amanda, amando, amano, amavamo, amava, amavo, andavo, andò, adamo, comandavo, comando, como, coana, cono, coda, cova, covo, cada, cado, cava, cavo, onda, mandavo, mando, mano, mamo, davo, damo.
Parole contenute in "raccomandavamo"
amo, ava, coma, dava, manda, andava, davamo, comanda, mandava, andavamo, comandava, mandavamo, raccomanda, comandavamo, raccomandava. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomandavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandavate/temo.
Usando "raccomandavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = raccomandavano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccomandavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandavano/mono.
Usando "raccomandavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = raccomandavate.
Sciarade incatenate
La parola "raccomandavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomanda+davamo, raccomanda+andavamo, raccomanda+mandavamo, raccomanda+comandavamo, raccomandava+amo, raccomandava+davamo, raccomandava+andavamo, raccomandava+mandavamo, raccomandava+comandavamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Raccomandava ai cattolici l'astensione dalla politica, Si dà... al raccomandato, Gira con le raccomandate nella borsa, Si dice per sottolineare l'utilità di rinnovare una raccomandazione, Le danno le... raccomandazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raccomandataria, raccomandatarie, raccomandatario, raccomandate, raccomandati, raccomandato, raccomandava « raccomandavamo » raccomandavano, raccomandavate, raccomandavi, raccomandavo, raccomandazione, raccomandazioni, raccomanderà
Parole di quattordici lettere: raccomandabili, raccomandarono, raccomandatari « raccomandavamo » raccomandavano, raccomandavate, raccomanderemo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riandavamo, inghirlandavamo, mandavamo, tramandavamo, demandavamo, rimandavamo, comandavamo « raccomandavamo (omavadnamoccar) » telecomandavamo, radiotelecomandavamo, ricomandavamo, radiocomandavamo, domandavamo, ridomandavamo, bendavamo
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con O

Commenti sulla voce «raccomandavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze