Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabiliteremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «riabilitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabiliteremmo

Forma verbale

Riabiliteremmo è una forma del verbo riabilitare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di riabilitare.

Informazioni di base

La parola riabiliteremmo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riabiliteremmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se la nostra prestazione fosse scarsa, ci riabiliteremmo agli occhi della dirigente con un nuovo progetto.
  • Riabiliteremmo l'accesso al sito qualora paghiate quanto dovuto.
  • Vi riabiliteremmo volentieri, ma per ora non sussistono le condizioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabiliteremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabiliteremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: riabiliterò, riabilito, riabiteremmo, riabiteremo, riabiterò, riabito, riai, rialto, rial, riarmo, riamo, ribere, ritremo, ritmo, rito, rimo, raie, rateo, rate, rare, raro, ramo, remo, ialite, iato, iblee, ibleo, ibere, ibero, ilio, ileo, item, abiliteremo, abiliterò, abilito, abile, abiteremmo, abiteremo, abiterò, abito, aliteremmo, aliteremo, aliterò, alito, alimo, altere, altero, altee, alte, altre, altro, alto, alee, atee, ateo, atre, atro, aereo, aero, arem, armo, bilie, bile, bite, biro, bere, bremo, litro, lire, limo, temo, tremo, eremo, ermo.
Parole contenute in "riabiliteremmo"
ere, ili, rem, ria, ter, bili, iter, lite, abili, abiliteremmo. Contenute all'inverso: bai, mere, reti, etili.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabiliteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riamo/mobiliteremmo, riabilitereste/resteremmo, riabilitereste/stemmo.
Usando "riabiliteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moria * = mobiliteremmo; noria * = nobiliteremmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabiliteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabilitavo/ovatteremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "riabiliteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mobiliteremmo * = moria; nobiliteremmo * = noria; * mobiliteremmo = riamo.
Sciarade incatenate
La parola "riabiliteremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abiliteremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La branca medica della riabilitazione motoria, Praticano cure riabilitative ortopediche, L'Arabia con Riad, Il nome attuale della Rhodesia del Sud, La riacquista chi può di nuovo parlare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabilitazioni, riabiliterà, riabiliterai, riabiliteranno, riabiliterebbe, riabiliterebbero, riabiliterei « riabiliteremmo » riabiliteremo, riabilitereste, riabiliteresti, riabiliterete, riabiliterò, riabiliti, riabilitiamo
Parole di quattordici lettere: riabilitazioni, riabiliteranno, riabiliterebbe « riabiliteremmo » riabilitereste, riabiliteresti, riabiterebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esagiteremmo, digiteremmo, escogiteremmo, rigurgiteremmo, ingurgiteremmo, aliteremmo, abiliteremmo « riabiliteremmo (ommeretilibair) » inabiliteremmo, disabiliteremmo, debiliteremmo, impossibiliteremmo, mobiliteremmo, smobiliteremmo, nobiliteremmo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riabiliteremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze