Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «servirlo», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Servirlo

Informazioni di base

La parola servirlo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con servirlo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il maggiordomo era talmente affezionato al padrone che ha continuato a servirlo fino alla fine.
  • Come fai a servirlo così, dopo quello che ti ha fatto!
  • Se offri del vino bianco devi servirlo sempre molto freddo.
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Quando nasceva una femmina, a Procida, la famiglia era scontenta. E io pensavo alla sorte delle femmine. Da bambine, esse ancora non apparivano più brutte dei maschi, né molto diverse; ma per loro non c'era la speranza di poter diventare, crescendo, un bello e grande eroe. La loro sola speranza, era di diventare le spose d'un eroe: di servirlo, di stemmarsi del suo nome, di essere la sua proprietà indivisa, che tutti rispettano; e di avere un bel figlio da lui, somigliante al padre.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Costui, persa la pazienza, quatto quatto rimboccavasi le maniche del vestito. Per fortuna la cognata stava parlando collo zio Limòli, e non se ne accorse. Il marchese, dal canto suo, era distratto, cercando di evitare Giacalone e Pelagatti che volevano servirlo a ogni costo. — Faranno nascere qualche guaio quei due ragazzi! — borbottò infine.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — È la "Pravda" del 23 novembre del 1938, quello sulla sinistra è un trafiletto, come al solito scarno, riguardante l'esplosione di un laboratorio chimico alla periferia di Mosca. Mi ci è voluto un po' a trovare la notizia in emeroteca, ma la mia pazienza è stata premiata. E quello che vedi ora è il mio atto di dovuto omaggio e rispetto al trionfatore di questa guerra. Stamattina la vittoria contro il SISDE, ora persino quella contro la NKVD e Berjia. Sono prostrata dall'ammirazione nei confronti del mio capo e l'orgoglio di servirlo è un'emozione insolita per me. Mi sento sopraffatta!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per servirlo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: servirla, servirle, servirli.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: servirò.
Altri scarti con resto non consecutivo: servo, serio, seri, serro, svio, silo, erro, eviro, viro.
Parole contenute in "servirlo"
servi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "servirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: servita/tarlo, servizi/zirlo, servirsi/silo.
Usando "servirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = servirti; * logli = servirgli.
Lucchetti Riflessi
Usando "servirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = servirmi.
Lucchetti Alterni
Usando "servirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlo = servita; * silo = servirsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si tagliano per servirle, Per aprire quello del Sempione servirono tanti anni, Si inforca per servirsene, Servirsi di un sistema, La costata di manzo servita in sottili fette.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: servireste, serviresti, servirete, servirgli, servirla, servirle, servirli « servirlo » servirmi, servirne, servirò, servirono, servirsene, servirsi, servirti
Parole di otto lettere: servirla, servirle, servirli « servirlo » servirmi, servirne, servirsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conseguirlo, diminuirlo, istruirlo, costruirlo, ricostruirlo, restituirlo, sostituirlo « servirlo (olrivres) » zirlo, zirlò, orlo, orlò, mandorlo, porlo, deporlo
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O

Commenti sulla voce «servirlo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze