Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «volaste», il significato, curiosità, forma del verbo «volare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Volaste

Forma verbale

Volaste è una forma del verbo volare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di volare.

Informazioni di base

La parola volaste è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colaste, velaste, vogaste, volante, volasse, volasti, voleste, votaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: colasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: volate.
Altri scarti con resto non consecutivo: volse, volte, volt, vaste, vate, oste.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: violaste, voltaste.
Parole con "volaste"
Finiscono con "volaste": agevolaste, convolaste, scivolaste, sorvolaste, intavolaste, trasvolaste.
Parole contenute in "volaste"
ola, aste, vola. Contenute all'inverso: salo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: voce/celaste, volsci/sciaste, volvoci/vociaste, volare/reste, volate/teste, volato/toste, volava/vaste, volavi/viste, volasse/sete, volassi/site.
Usando "volaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alzavola * = alzaste; bevo * = belaste; cavo * = calaste; covo * = colaste; * stemmo = volammo; * stenda = volanda; * stende = volande; * stendo = volando; * stenti = volanti; * stesse = volasse; * stessi = volassi; scavo * = scalaste; scovo * = scolaste; stivo * = stilaste; svevo * = svelaste; capitavola * = capitaste; sciavo * = scialaste; * stentino = volantino; * stessero = volassero; * stessimo = volassimo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: volava/avallaste, voluttà/attuaste, volassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: volammo/stemmo, volanda/stenda, volande/stende, volando/stendo, volanti/stenti, volantino/stentino, volasse/stesse, volassero/stessero, volassi/stessi, volassimo/stessimo, volasse/tese, volassero/tesero, volassi/tesi.
Usando "volaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belaste * = bevo; calaste * = cavo; * celaste = voce; scalaste * = scavo; stilaste * = stivo; svelaste * = svevo; scialaste * = sciavo; * reste = volare; * teste = volate; * toste = volato; * viste = volavi; * sciaste = volsci; compilaste * = compivo; correlaste * = correvo; segnalaste * = segnavo; * sete = volasse; * site = volassi; * vociaste = volvoci.
Sciarade incatenate
La parola "volaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vola+aste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "volaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: sic * = svicolaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La volata del ciclista, Ciclista bravo nelle volate, Piccolo volatile marino che sembra camminare sull'acqua, Pesci che sembrano volare nel mare, Sistema di reti per la cattura di volatili, ormai vietato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: volantino, volare, volarono, volasse, volassero, volassi, volassimo « volaste » volasti, volata, volate, volati, volatile, volatili, volatilità
Parole di sette lettere: volanti, volasse, volassi « volaste » volasti, volemmo, volendo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sventolaste, brontolaste, rotolaste, arrotolaste, srotolaste, appallottolaste, arruolaste « volaste (etsalov) » intavolaste, agevolaste, scivolaste, convolaste, sorvolaste, trasvolaste, penzolaste
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con E

Commenti sulla voce «volaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze